Marina De Vito, esperto di processi formativi e sviluppo, cultore della materia (dal 1997) e docente a contratto in ambito sociologico e sociologia dell’organizzazione presso Università della Cattolica di Brescia.
Dal 1997, appena laureata in scienze dell’educazione (indirizzo esperto nei processi formativi) è Cultore della materia presso la facoltà di scienze della formazione corso di laurea (vecchio ordinamento) in scienze dell’educazione presso Università Cattolica del Sacro.
Si è laureata nel 1997 in Scienze dell’educazione e da subito ha iniziato a collaborare con l’università del sacro cuore.
Dal 1998 ha collaborato per un anno e mezzo con una società di consulenza organizzativa e fondi europei la Laser di Brescia.
Nel 1999 collaborazione progettuale con la società APRI S.P.A. con sede in Milano (via E . Filiberto, 14) per alcune ricerche nelle aree: Sviluppo e Occupazione (mobilità, cassa integrazione, lavoro interinale); FSE e internazionalizzazione (Programmi: IOP, ECIP, JEV)
Collaborazione professionale con mansioni di coordinamento
Ricerche nelle aree: Sviluppo e Occupazione (mobilità, cassa integrazione, lavoro interinale); FSE e internazionalizzazione (Programmi: IOP, ECIP, JEV).
Dal 2000 al 2001 collaborazione con la società Premier SRL di Brescia in ambito ricerca e selezione in ambito bancario, assicurativo e finanziario.
Dal 2001 a febbraio 2004 è stata socia e fondatrice della società Due Con SRL a Bergamo, società specializzata nella formazione e selezione del personale; in particolare nell’ambito bancario, assicurativo e finanziario.
Da aprile 2004 al 2 Gennaio 2013 è stata Direttore Generale presso il CFP Zanardelli Azienda Speciale della Provincia di Brescia specializzata sulla formazione a 360 gradi e sui bandi regionali ed europei.
Da Febbraio 2013 a Gennaio 2014 è stata collaboratore a progetto presso il poliambulatorio Chiro Zona srl (ambulatorio polispecialistico) – nello specifico si è occupata di riorganizzazione aziendale e selezione del personale con affiancamento della risorsa e della sua messa in ruolo come assistente del Dottore e degli specialisti.
Da Febbraio 2014 al 30/07/14 è stata collaboratore a progetto presso Autostrade Lombarde Spa.
Nello specifico il ruolo si esplica nella selezione di tutto il personale, per conto della concessionaria Brebemi, di Argentea gestioni Scpa che gestirà la nuova tratta autostradale. Oltre al processo di selezione dovrà essere sviluppato il piano formativo ed il monitoraggio della messa in ruolo del personale dipendente.
Da Novembre 2014 al 30/06/15 è stata collaboratore a progetto presso UBI Banca sede centrale a Bergamo – nell’ufficio risorse e selezione
Nello specifico il ruolo si esplica nel supporto all’area selezione del personale per quello che riguarda tutto il processo di selezione; gli strumenti utilizzati sono quelli aziendali.
Inoltre il ruolo prevede la gestione, insieme alla Responsabile di Funzione, del nuovo progetto di Comunicazione Interna.
Da Novembre 2014 ad oggi è HR Manager presso LMA srl di Pianezza (TO) e nello specifico si occupa delle selezione delle risorse umane, del loro sviluppo, piani di carriera e di trattative sindacali.
Nel 2012 stabilisce una collaborazione con Silvio Pugliese (esperto di organizzazione e sviluppo, docente di Organizzazione d’Impresa e Strategia e Politica Aziendale all’Università di Trento) finalizzata a realizzare servizi innovativi integrati di sviluppo organizzativo e delle risorse umane.